non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Il coraggio non si compra. Storia del comandante partigiano John di Gabriele Ronchetti, Gino Costantini
La storia di Gino Costantini, maratoneta del regime ma esentato dal servizio militare, si dipana dalla caduta del fascismo fino alla liberazione dell'aprile 1945. Da tranquillo ferroviere il suo animo ribelle lo porta, dopo l'armistizio, a giudicare negativamente la dittatura e poi il rinato fascismo repubblichino, facendolo presto diventare un "uomo contro". Nasconde armi, poi gli toccano il carcere ed il licenziamento. Cerca allora di passare inosservato, ma il suo recente antifascismo lo porta inevitabilmente ad unirsi ai ribelli nella boscaglia. Capo per natura, non tarda molto a diventare "John" e a creare una formazione partigiana autonoma che, sotto il suo comando, diventerà forte di oltre cento uomini, andando ad ingrossare le file della mitica divisione garibaldina Modena e rimanendo ad operare sui monti che circondano il suo paese, Vergato, sull'Appennino bolognese, fino al passaggio del fronte nell'ottobre 1944. Dopo l'incontro con il generale Armando, viene distaccato coi suoi in prima linea sul fondovalle del Reno, a combattere nella "terra di nessuno" al fianco degli Alleati, prima i sudafricani e poi gli americani, fino alla primavera della liberazione. Una storia vissuta pericolosamente in un periodo in cui la cosa più facile era trovare la morte, nel più banale così come nel più eroico dei modi.| Autore | Gabriele Ronchetti |
| Autore | Gino Costantini |
| Editore | Edizioni Artestampa |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2010 |
| EAN | 9788864620442 |
| Pagine | 96 |